Ogni verdura ha il suo taglio. Alcune vanno a tocchi, altre a fette (così ad ogni morso puoi riconoscere diverse texture).
Il vero segreto di una buona ratatouille è cuocere un ortaggio alla volta e mescolare tutto insieme solo alla fine.
Aglio, timo, basilico, pepe, peperoncino… aggiungi i tuoi profumi e sapori preferiti, ma occhio alle dosi!
Sbuccia la zucca e tagliala a cubetti e falla cuocere in forno a 200° C per 30′.
Lava bene le Batate e, senza togliere la buccia, tagliale della medesima grandezza delle barbabietole. Uniscile nel tegame con l’olio e comincia la cottura.
Elimina il ciuffo delle barbabietole, spazzolale accuratamente e tagliale a fette regolari. Cuocile a vapore lasciandole croccanti.
Lava bene le patate e, senza togliere la buccia, tagliale della medesima grandezza delle barbabietole. Uniscile nel tegame con l’olio e comincia la cottura.
Passiamo al soffritto di cipolla e aglio in olio extra vergine di oliva. Fiamma viva, con grande attenzione che non bruci. Appassita la cipolla, falla sgocciolare e mettila da parte, lasciando in pentola l’olio insaporito.
La più tenera di tutte, a rondelle o bastoncini è pronta in pochi minuti. PS: quelle piccole sono molto più dolci!
Prosegui saltando il peperone per 5-6 minuti, per tenerlo croccante, rigirando i tocchetti di tanto in tanto.
Aggiungi un tocco finale di dolce acidità tuffando in pentola qualche pomodorino lasciato intero. Per finire unisci la cipolla che avevi messo da parte.
Spella l’aglio e prendine un paio di spicchi facendoli imbiondire in una padella con un filo d’olio.
Stacca le foglie del cavolo nero, tagliale grossolanamente dalla costa e falle bollire per 15 minuti. Infine, scolale e falle saltare con l’alio e l’olio in padella.
Compila il form se vuoi ricevere la nostra cassetta di verdura
e scoprire che meravigliosa ratatouille possiamo fare insieme!
"*" indica i campi obbligatori