client
market
Healthcare
time
2023
Sei dal dentista, in sala d’aspetto, e le riviste sul tavolino ormai le conosci a memoria. E intanto ti sale l’ansietta. Che fare? Facile, inquadri il QR code con il tuo smartphone e sei pronto a eliminare virus e batteri a colpi di autoclave in un grande classico dei videogiochi. Ecco cos’è Pac-Euronda, un modo divertente per ingannare l’attesa della visita, ma anche uno strumento educativo per sensibilizzare e comunicare l’impegno alla protezione dello studio dentistico.
Il lancio del progetto è semplice, ma efficace. Abbiamo realizzato una landing page, avviato delle campagne di traffico su piattaforme Meta e abbiamo inviato DEM ai contatti già presenti nel database Euronda. In cambio dei dati raccolti tramite form, gli studi dentistici ottengono tutte le informazioni e i materiali da scaricare, stampare e mettere in sala d’aspetto per far giocare i pazienti.
Obiettivo secondario del progetto, fare brand awareness e connettere al marchio Euronda il concetto di protezione in ambito dentale. Grazie al gioco, i dentisti offrono ai loro pazienti un intrattenimento completamente gratuito. Al contempo i pazienti, al termine di ogni partita,possono accedere a una sezione con contenuti educational che approfondisce e illustra in modo accessibile i protocolli di protezione attuati dallo studio per la loro sicurezza.
Lanciato in Italia, il progetto Pac-Euronda è presto stato richiesto anche in altri paesi (Francia, Spagna, Romania, Polonia, Messico e Colombia) e attualmente è ancora attivo e in crescita. A un mese dal lancio i risultati erano già molto interessanti.